AURELIA ARREDAMENTI - NUMERI 1 A ROMA, PARTNER UFFICIALI SCAVOLINI
14 Giugno 2019

Pillole di design: #lacucinamoderna

Prova a immaginarti nella tua nuova cucina. Che stai facendo? Riscaldi qualcosa in maniera rapida nel microonde e lo consumi seduta alla penisola? Sei davanti ai fornelli, con il piano cucina che straripa di ingredienti cercando di seguire passo passo la nuova ricetta per una cena gustosa?

Bevi la tua tazza di caffè comodamente seduta al tavolo o stai sorseggiando un bicchiere di vino con il chiacchiericcio e le risate dei tuoi amici che riempiono la stanza?

Ti faccio queste domande perché, quando scegli una cucina nuova devi innanzitutto pensare a come vivrai tu lì dentro, a come userai ciò che hai acquistato, a cosa ti serve davvero. Se ciò che vuoi è uno spazio di aggregazione, con un’isola attorno alla quale ritrovarsi a fare un aperitivo, un tavolo con delle sedie comode, un piano lavoro spazioso dove posizionare tutti i tuoi elettrodomestici per dilettarti a stupire famiglia e amici con manicaretti vari, ciò sui cui devi puntare è probabilmente una cucina moderna.

Le cucine moderne spopolano al giorno d’oggi proprio perché sono pensate e progettate per essere belle e funzionali, adatte a chi, pur essendo magari tutto il giorno fuori casa, non vuole rinunciare ad un ambiente confortevole ed esteticamente appagante, in cui rilassarsi con i propri cari o in cui organizzare piacevoli pranzi o cene: un ambiente che sia il perfetto equilibrio tra la dimensione privata e quella sociale.

Proprio per questo motivo la cucina moderna, oltre ad essere bella, è anche pratica. Molte volte infatti nella progettazione sono previste un’isola o una penisola, soluzioni molto gettonate negli ultimi anni proprio perché offrono innumerevoli vantaggi, sia funzionali, come l’organizzazione del piano cottura e di lavoro, sia estetici, come la suddivisione dello spazio tra quello prettamente dedicato alla cottura dei cibi e quello più conviviale.

E sempre nell’ottica di offrire un piacere per gli occhi, di suscitare pace ma anche energia, la cucina moderna gioca con i colori e con i contrasti, senza abbandonare le nuance chiare, in grado di trasmettere luminosità. Via libera anche a forme nuove per tavoli e sedie di design, a mobili spaziosi e agli elettrodomestici a vista, oggi veri e propri protagonisti in cucina. Il tutto rigorosamente in stile minimalista, lineare, essenziale.

Visto che, come dicevamo prima, il tempo da trascorrere dentro la tua cucina non è poi così tanto, di sicuro non vorrai passarlo a pulire…giusto? Per cui particolare cura va posta nella scelta dei materiali: quelli più adatti per una cucina moderna sono quelli che rendono il suo utilizzo e la sua pulizia quotidiana sempre più semplice. Sì dunque a corian, quarzo e vetro, ma anche laminato, materiali dal grande impatto estetico e perfetti per una cucina moderna, perché combinano la praticità di uso alla manutenzione e al design.

Insomma, non sono molti gli accorgimenti da tenere a mente qualora decidessi di acquistare una cucina moderna: ma ponendo attenzione a qualche dettaglio e affidandoti all’esperienza e ai consigli di un bravo interior designer, potrai ottenere uno spazio a tua immagine e somiglianza.

Non ci credi? Vieni a fare una chiacchierata con me o con i miei colleghi nei nostri show room di via Gallia e via Boccea!

Eleonora, interior designer di Aurelia Arredamenti

Leggi anche: “Come scegliere la cucina: le pillole di Aurelia Arredamenti”
Leggi anche: #lacucinafunzionale
Leggi anche: #lacucinaeconomica
Leggi anche: #lacucinaprestigiosa
Leggi anche: #attentiallacappa!
Leggi anche: #glielettrodomestici
Leggi anche: #illuminazione
Leggi anche: #ilpianocucina
Leggi anche: #adognunoilsuostile
Leggi anche: #lefiniture
Leggi anche: #eildivano?
Leggi anche: #living
Leggi anche: #ilbagno
Leggi anche: #iltavolo

Vuoi parlare direttamente con i nostri interior designer?
Contattaci!