Anche se spesso per certi aspetti è sottovalutato, il bagno è un ambiente molto molto importante nella nostra casa: oltre ad essere lo spazio dedicato alla cura di sé, è infatti il tempio del relax, dove godere di meritati momenti di intimità e di pace.
Proprio per questo motivo è necessario ragionare in maniera accurata sul come realizzare questa stanza della casa, sia in fase di progettazione (rivestimenti, attacchi idraulici, punti luce), sia per quanto riguarda la scelta degli arredi.
Partiamo da un principio di base: va bene pensare all’estetica, ma ricordati sempre che il bagno deve essere uno spazio anche confortevole e funzionale, ideato e costruito sulla base delle esigenze di chi lo dovrà utilizzare.
Non è solo una questione di scegliere i migliori sanitari, una eccellente rubinetteria: per avere un bagno che sia veramente pratico, bisogna sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, tenendo in considerazione le misure sino al millimetro.
Hai una famiglia numerosa? Pensa a soluzioni comode e in grado di consentirti un uso ‘in contemporaneità’, come il doppio lavabo. Problema di dimensioni limitate? Pensa a qualcosa di creativo e salvaspazio che ti consenta anche di inserire gli elettrodomestici necessari.
Secondo importante passo: la scelta del rivestimento. A seconda della grandezza della stanza e dello stile che le si vuole conferire, andranno scelte piastrelle che valorizzino l’ambiente.
Se il bagno è piccolo, ad esempio, sarà bene puntare su colori neutri che diano un maggiore senso di ampiezza. Se le dimensioni te lo consentono, puoi invece optare per tinte più forti, con inserti o senza, che daranno un tocco di stravaganza e modernità al tuo bagno.
Il pavimento è buona regola che sia della stessa tonalità del rivestimento, in modo da assicurare omogeneità alla stanza, nonostante tu possa sbizzarrirti con diversi materiali, per giocare con eleganti contrasti. E ricorda: scegli una pavimentazione e un rivestimento che siano facili da pulire.
E arriviamo al design. Dalla ceramica al moderno tecknostone, dall’ottone al legno: per un arredo personalizzato, sono tantissime le soluzioni che puoi scegliere per avere il bagno che più ti piace e che rispecchi lo stile della tua casa.
Sanitari dalle linee geometriche, essenziali, colori come l’antracite per i ripiani e pochi mobili: ecco pronto il bagno per gli appassionati del moderno. Vasca free standing posta al centro dello spazio, rubinetteria in tinta che richiama l’oro o l’argento, colori caldi e il bagno è subito vintage, per gli amanti del genere.
Insomma il bagno, come il resto della tua casa, si presta a varie interpretazioni: basta stare attenti ad alcuni particolari per avere la tua oasi di tranquillità, accogliente e bella.
Vuoi qualche consiglio in più? Vieni a trovarci nei nostri show room: avrai anche modo di dare un’occhiata ai nostri bagni in esposizione!
Claudio, store manager di Aurelia Arredamenti
Leggi anche: “Come scegliere la cucina: le pillole di Aurelia Arredamenti”
Leggi anche: #lacucinafunzionale
Leggi anche: #lacucinaeconomica
Leggi anche: #lacucinaprestigiosa
Leggi anche: #attentiallacappa!
Leggi anche: #glielettrodomestici
Leggi anche: #illuminazione
Leggi anche: #ilpianocucina
Leggi anche: #adognunoilsuostile
Leggi anche: #lefiniture
Leggi anche: #eildivano?
Leggi anche: #living
Leggi anche: #iltavolo
Vuoi parlare direttamente con i nostri interior designer?
Contattaci!