AURELIA ARREDAMENTI - NUMERI 1 A ROMA, PARTNER UFFICIALI SCAVOLINI
2 Maggio 2019

Pillole di design: #lefiniture

Ci siamo: hai scelto il modello di cucina che più rispecchia il tuo stile di vita e hai scelto gli elettrodomestici più efficienti. E ora tocca pensare ai dettagli: che finiture scegliere per donare al proprio ambiente un carattere unico, esclusivo, dal forte impatto visivo?

Una volta appurata la funzionalità della cucina scelta, infatti, materiali e colori possono davvero fare la differenza esteticamente, assicurandoti un design personalizzato e, particolare non di poco conto, in armonia con l’arredo della tua casa.

Per questo motivo di seguito ho deciso di elencare alcuni degli aspetti che sarebbe meglio tenere in considerazione quando ti ritroverai davanti alle svariate soluzione presenti sul mercato, in continua evoluzione in base alle tendenze del momento.

Primo consiglio: capire qual è il colore che prevale nella stanza in base alle pareti e al pavimento. Se infatti si vuol rendere più grande lo spazio, naturalmente ci si dovrà concentrare su tonalità chiare, neutre, che faranno apparire la cucina – qualora fosse piccola – più spaziosa.

Utili in questo caso possono essere anche le ante in vetro e le finiture lucide, entrambi elementi che faranno sembrare l’ambiente più grande. Per quanto riguarda le finiture, come dicevo prima, è vasta la gamma tra cui scegliere, ma principalmente le più utilizzate sono:

  • Laccatura: consiste in una verniciatura con elevata resistenza alla luce che va a coprire le venature del legno e può essere opaca, lucida o spazzolata.
  • Effetto legno: un classico, ma sempre attuale. Si tratta di una decorazione superficiale del pannello che riproduce i disegni e le venature del legno.
  • Vetro: nonostante si possa pensare che sia un materiale fragile, il vetro è molto resistente dal momento che viene temperato (cioè, riscaldato ad altissime temperature per poi subire un improvviso raffreddamento). Lucido, satinato, sabbiato o colorato, in ogni lavorazione il vetro regala all’ambiente eleganza e modernità.

  • Effetto cemento: sono finiture a base di inerti che si applicano su ante e top in legno o Mdf: l’effetto è quello leggermente grezzo dello stile industrial. Le tonalità possono variare da quelle più calde dell’argilla a quelle più chiare della malta, fino a quelle più intense del cemento.
  • Alluminio: una tendenza emergente che adotta il metallo per ante e top, sia trattato che non, per ottenere un effetto molto contemporaneo e urban.

Naturalmente, una volta scelta la finitura che più si addice allo stile della tua casa, puoi personalizzare la tua cucina sia giocando con i colori che con i dettagli (maniglie, modalità di apertura dei cassetti e delle ante) e gli accessori.

Quando vuoi sbizzarrirti con la fantasia e creare la cucina dei TUOI sogni, non devi fare altro che venire nei nostri Show room: ne vedrai delle belle (di cucine)!

Claudio, store manager Aurelia Arredamenti

Leggi anche: “Come scegliere la cucina: le pillole di Aurelia Arredamenti”
Leggi anche: #lacucinafunzionale
Leggi anche: #lacucinaeconomica
Leggi anche: #lacucinaprestigiosa
Leggi anche: #attentiallacappa!
Leggi anche: #glielettrodomestici
Leggi anche: #illuminazione
Leggi anche: #ilpianocucina
Leggi anche: #adognunoilsuostile
Leggi anche: #living
Leggi anche: #eildivano?
Leggi anche: #ilbagno
Leggi anche: #iltavolo

Vuoi parlare direttamente con i nostri interior designer?
Contattaci!