AURELIA ARREDAMENTI - NUMERI 1 A ROMA, PARTNER UFFICIALI SCAVOLINI
8 Luglio 2019

Pillole di design: #lacucinacountry

Il tuo sogno è un giorno riuscire ad avere una casa in campagna, in perfetto stile Mulino Bianco? Stai pensando di donare alla tua cucina un tocco di calore, un aspetto accogliente, che evochi atmosfere d’un tempo, romantiche e un po’ nostalgiche?

Lo stile moderno per te è troppo ‘freddo’? Se la risposta a queste domande è sì…beh, lo stile country è proprio quello che ci vuole per la tua cucina.

Negli ultimi tempi, infatti, le cucine dal sapore un po’ retrò, quasi ‘rustico’, stanno riscuotendo un interesse crescente, e sempre più spesso le ritroviamo proposte anche per le case di città, magari svecchiate dal mobilio più ‘pesante’ e con la presenza di dettagli moderni e di design che riescono ad integrarsi perfettamente in un ambiente più tradizionale.

Scegliere il modello giusto, naturalmente, è essenziale per creare uno spazio unico. Per questo di seguito ti darò qualche consiglio sulle finiture, i colori, i materiali e i dettagli che daranno realmente alla tua cucina quell’aspetto da dimora di campagna che hai sempre sognato.

scavolini country

scavolini country

Partiamo dalla cosa più importante: il materiale. Immagino tu sappia già che a farla da padrone in ogni cucina country che si rispetti è il legno, massello, truciolato o pressato che sia. Questo materiale, specialmente se adottato nelle colorazioni naturali delle essenza del noce o del castagno, donerà alla vostra cucina un’atmosfera da casa in ‘stile toscano’, mentre il bianco darà un’impronta ‘provenzale’ alla vostra cucina.

Fate particolare attenzione alle tinte scelte: ci sono infatti sul mercato cucine dai colori particolari e molto raffinati – come il verde salvia o acqua e alcune declinazioni di celeste – che doneranno un aspetto più chic alla cucina, ammiccando l’occhio allo stile shabby country, che si discosta notevolmente dal country tradizionale, considerato più rustico.

Altro must nelle cucine country è sicuramente il vetro, che conferisce quel tocco retrò a credenze, pensili e madie mentre molto interessanti sono i particolari (le maniglie, ad esempio) in rame, ottone e piombo; si può optare anche per il classico cromato o satinato, presente sopratutto nella rubinetteria, che non dovrà comunque avere un design troppo moderno (meglio scegliere, ad esempio, rubinetti a due manopole).

Per quanto riguarda gli elettrodomestici, assolutamente NO alle linee moderne dei nuovi prodotti: per avere una cucina in perfetto stile country, dovrai puntare più su forni in ghisa o finta ghisa, piani cottura dello stesso stile, frigoriferi a libera installazione dal design vintage e dalla forma stondata. Idem per i lavelli, che andranno scelti in pietra o marmo, evitando accuratamente l’acciaio.

Infine qualche accorgimento: i rivestimenti giocano un ruolo fondamentale, perciò sì al parquet, ai pavimenti in pietra e in cotto o a materiali come il gres porcellanato, simili per aspetto ai primi. Si tratta di rivestimenti pratici, facili da pulire e che durano a lungo nel tempo. Oltre ad essere perfetti per un ambiente country. Il tavolo deve essere grande, adatto sia alla preparazione che al consumo delle pietanze: se poi è corredato da panche in legno o da sedie dal design classico, rigorosamente in legno, ancora meglio.

Il tocco finale? Un’illuminazione calda, tessuti e cuscini fatti a mano e utensili in rame in bella vista. Se poi ci metti pure una stufa in un angolo, ecco: avrai la tua cucina veramente country, sia che essa si trovi realmente in aperta campagna, sia che tu viva in una zona più cittadina.

Ti ho incuriosito? Ti è venuta voglia di avere intorno a te un ambiente romantico e accogliente?
Vieni a scoprire la nostra selezione di cucine nei nostri show room a Roma

Eleonora, interior designer di Aurelia Arredamenti

Leggi anche: “Come scegliere la cucina: le pillole di Aurelia Arredamenti”
Leggi anche: #lacucinafunzionale
Leggi anche: #lacucinaeconomica
Leggi anche: #lacucinaprestigiosa
Leggi anche: #attentiallacappa!
Leggi anche: #glielettrodomestici
Leggi anche: #illuminazione
Leggi anche: #ilpianocucina
Leggi anche: #adognunoilsuostile
Leggi anche: #lefiniture
Leggi anche: #eildivano?
Leggi anche: #living
Leggi anche: #ilbagno
Leggi anche: #iltavolo
Leggi anche: #lacucinamoderna
Leggi anche: #lacucinaclassica
Leggi anche: #lacucinaindustriale

Vuoi parlare direttamente con i nostri interior designer?
Contattaci!

Conosci qualcuno che deve leggere questo articolo, condividilo con lui –  trovi i tasti qui sotto – .
Vedrai…ti ringrazierà!

aurelia arredamenti roma