AURELIA ARREDAMENTI - NUMERI 1 A ROMA, PARTNER UFFICIALI SCAVOLINI
6 Febbraio 2023

Come scegliere le piante da interno in un progetto di arredo

Hai il pollice verde, ma non lo spazio esterno per realizzare il tuo giardino? Non preoccuparti, perché puoi tranquillamente allestire un piccolo giardino o uno spazio verde anche tra le 4 mura domestiche.

Vuoi sapere quali sono le migliore piante da interni? Secondo quali criteri sceglierle? L’estetica è sicuramente importante, poiché le piante diventano a tutti gli effetti componenti d’arredo della casa. Tuttavia non devi commettere l’errore di scegliere determinate piante solo perché sono le tue preferite, dal momento che potrebbero non essere adatte per le aree interne. Il rischio è che quelle piante perdano di vitalità e che muoiano nel giro di poco tempo.

Nei seguenti paragrafi ti spieghiamo come abbinare le piante correttamente per il tuo progetto di arredo casa, appartamento o villa.

I criteri per scegliere le migliori piante da interno

Prima di scegliere le piante da interno, devi fare una valutazione generale delle caratteristiche dell’ambiente dove saranno inserite.

Una prima analisi riguarda la temperatura media degli ambienti interni. Se la tua casa ha temperature variabili, o molto calde o molto fredde, allora è preferibile optare per piante resistenti agli sbalzi termici ed evitare invece quelle più delicate.

Nel tuo progetto di arredo casa devi poi tener conto dell’esposizione alla luce del sole. Tutte le piante necessitano della luce solare, ma alcune prediligono riceverla direttamente e altre indirettamente.

Se le tue finestre sono rivolte verso sud o sud-ovest, scegli piante che prediligono spazi inondati di luce. Se al contrario le finestre sono orientate verso nord, è consigliabile optare per piante che invece prediligono la penombra.

All’occorrenza puoi sempre dotarti di piccole lucine per garantire alle piante la luce necessaria per crescere rigogliose.

Un altro criterio da considerare è la dimensione della tua abitazione. Se la tua casa dispone di spazi molto ampi, puoi optare per piante che si sviluppano in altezza.

Al contrario se vivi in un’abitazione piccolina o limitata dal mobilio, faresti bene a virare su piante a crescita contenuta e con piccole foglie, o direttamente sulle piantine grasse.

Sulla scelta delle piante pesa anche l’umidità negli ambienti, che potrebbe dipendere dalle caratteristiche dell’area geografica o dalla vicinanza al bagno o alla cucina.

Una bassa umidità può compromettere la salute della pianta, mentre un elevato livello di umidità è un toccasana per determinate tipologie di piante.

In casa ci sono bambini o animali domestici? In caso di risposta affermativa allora evita piante con parti velenose o con foglie ruvide o pungenti che rischiano di graffiare.

In conclusione scegli le tue piante tenendo conto del design degli ambienti, per creare una piacevole continuità stilistica che dia armonia a tutta la casa.

Agave_piante_da_interni

Agave_piante_da_interni

Le 3 tipologie di piante da interno

Una volta chiariti quali sono i requisiti da rispettare per scegliere le piante, concentriamoci adesso sulle specie più apprezzate e indicate per il tuo progetto di arredo casa green.

Le piante da interni si suddividono in 3 grandi famiglie:

  • le sempreverdi;
  • le piante da fiore;
  • le piante grasse.

Le sempreverdi sono le classiche piante da appartamento, non fioriscono e perdono poche foglie, quindi richiedono una manutenzione molto bassa.

Se vuoi portare colore e brio nel tuo appartamento, le piante da fiore sono la scelta ideale. Mutano nel corso dell’anno, regalando colore e fantasia ai tuoi ambienti nel corso delle varie stagioni.

E poi ci sono le piante grasse, note anche come succulenti, che si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente modellando lo spazio in modo creativo grazie alle loro forme variegate e colorate.

Anche queste piante non richiedono una manutenzione eccessiva e sono disponibili in tantissime tipologie: grandi o piccole, con i fiori o senza.

Quali sono le piante più belle?

É difficile stabilire con esattezza quali sono le piante più belle, poiché entriamo in una sfera soggettiva dove le preferenze possono cambiare a seconda dei gusti. Proviamo comunque a fare un elenco delle piante più apprezzate e ritenute oggettivamente tra le più belle.

Se hai uno spazio sufficientemente grande in casa puoi acquistare un’agave, che si caratterizza per le dimensioni ampie e imponenti che donano solennità e sfarzo ad ogni ambiente.

Vuoi che il verde “colori” con vivacità la tua casa? La scelta migliore è allora il potos, una bellissima pianta sempreverde resistente in grado di crescere e allungarsi decorando le pareti di casa fino a diventarne parte integrante a tutti gli effetti.

Photos_piante_da_interni

Photos_piante_da_interni

Se invece vuoi dare un tocco esotico agli ambienti punta ad occhi chiusi sulla kenzia, che appartiene alla famiglia delle palme e infatti ha uno stile tropicale.

Se preferisci semplicemente dare un tocco di verde alla tua casa senza badare troppo all’estetica e ti stai chiedendo qual è la pianta da appartamento più resistente, allora devi puntare su esemplari longevi che non richiedono troppa manutenzione.

Bella ed elegante, la spatifillo si caratterizza per i suoi tratti tropicali e per la totale assenza di fusto.

Vuoi dare dinamismo agli ambienti della tua casa? Allora opta per il singonio, pianta dotata di foglie che cambiano colore durante la crescita e di spettacolari radici aeree.

Un’ottima scelta è anche la peperomia, pianta cespugliosa sempreverde con un portamento rampicante o strisciante dal singolare ed elegante aspetto a ombrello.

Ora che hai la tua guida a portata di mano, non ti resta che metterti alla prova!

, , , ,