AURELIA ARREDAMENTI - NUMERI 1 A ROMA, PARTNER UFFICIALI SCAVOLINI
13 Dicembre 2022

Arredare casa a dicembre: 5 idee natalizie

Decorare e arredare casa a Dicembre è sempre entusiasmante, con le feste di Natale sempre più vicine e le grandi riunioni che coinvolgono tutti i parenti.

Molto probabilmente anche tu desideri creare un’atmosfera calda, accogliente e magica, sia per fare colpo sui tuoi ospiti che per alleggerire le ansie di tutto l’anno con la classica aria Natalizia.

Lo scopo di questo contenuto è proprio quello di fornirti alcune idee sul tipo di decorazioni che abbelliranno la tua casa per tutta la durata delle feste natalizie, andando ad attingere direttamente a quelle che sono le principali tecniche di addobbo del Natale.

Pronti a scoprire come arredare casa a Dicembre?

Ecco per te 5 consigli fondamentali!

Luci e illuminazione

Se vuoi creare un’atmosfera di festa nella tua abitazione, la scelta delle luci di Natale è fondamentale. I colori e gli stili che sceglierai si baseranno ovviamente sulle tue preferenze personali e sull’atmosfera che desideri evocare nelle diverse stanze, anche se è chiaro che è possibile seguire delle linee guida piuttosto precise.

Le luci e l’illuminazione vanno infatti distinte in base alla loro locazione, definendo luci per ambienti interni o per ambienti esterni.

Per l’interno

Per decorare un ambiente di tipo interno, in generale, si possono utilizzare quattro tipi di luci:

  • Mini-lampade a LED: adatte per il presepe, l’albero, i mobili e il camino. Più generalmente, si utilizzano per addobbare spazi di piccole dimensioni o incorniciare ed illuminare precise porzioni di stanza;
  • Ghirlande scintillanti destinate all’albero;
  • Decorazioni natalizie brillanti, ispirate alle icone stagionali e spesso piene di luci;
  • Proiettori a LED: perfetti per mettere in risalto le pareti e generare immagini di grande effetto, sfruttando a volte le intelligenze artificiali tematizzate oppure degli “stampi di luce”, che permettono di proiettare precise sagome o giochi lucenti direttamente su pareti e soffitti.

Per l’esterno

Esistono diverse tipologie di luci natalizie da esterno.

I tubi luminosi, ad esempio, sono realizzati con materiali resistenti al calore e riempiti con luci monocolore o multicolor, ricoperte poi da materiali resistenti pensati proprio per sopportare il peso delle intemperie caratteristiche invernali.

Esistono anche le tradizionali catene luminose con luci classiche o a LED, così come le tende di luci che sono ottime per evidenziare il volume e le forme architettoniche di un edificio. È inoltre possibile acquistare ghirlande luminose per esterni, progettate per resistere a qualsiasi condizione atmosferica e utilizzabili per decorare alberi, siepi, finestre e cancelli.

Abbellire le pareti esterne di una casa, di un terrazzo o di un balcone è dunque abbastanza semplice, soprattutto con queste soluzioni pensate appositamente per rispondere alle esigenze dal profumo Natalizio. L’effetto finale è sicuramente garantito.

Candele colorate

Quando si parla di colori, il modo in cui si decora e arreda casa nel mese di Dicembre per le feste natalizie può dipendere dalla particolare atmosfera che si vuole creare. Un’atmosfera che può ovviamente essere modificata attraverso l’impiego di strumenti accesi, profumati o colorati, come le candele.

Il rosso è certamente la tonalità maggiormente usata per le decorazioni natalizie, in quanto conferisce immediatamente un senso di calore e di vita all’ambiente. Viene solitamente abbinato all’oro o al verde di ghirlande e alberi.

Ovviamente i gusti sono soggettivi, e quindi alcuni possono anche optare per uno stile puramente minimal. Ad esempio, nei salotti dal design moderno dove prevale il bianco, si può optare per delle decorazioni come candele color scarlatto, oppure color oro e argento.

Il profumo dell’incenso

Per creare la perfetta atmosfera natalizia sono importanti anche i profumi, e non solo quelli che escono dalla cucina!

Ad esempio: perché non inserire alcuni bastoncini di incenso e mirra all’interno di vasi decorativi? Arredare casa a Dicembre deve necessariamente prevedere anche questo tipo di profumo, perché contribuisce a creare quelle sensazioni tipiche del Natale che non possono mancare in una casa.

I bastoncini di incenso possono diventare elementi decorativi visivi, ma solo se ben abbinati con altri elementi.

Arredare casa a Dicembre senza Albero di Natale?

Sembra un’eventualità piuttosto sciocca, ma in realtà non a tutti piace il classico Albero di Natale. Esistono soluzioni alternative per decorare casa in questo frangente? Assolutamente sì.

Alcuni si dilettano infatti nel recupero diretto di rami di alberi sufficientemente grandi.

I rami di alberi diventano un elemento di arredo molto suggestivo, impiegabile non solo a Dicembre, ma persino tutto l’anno!

Per rendere i rami di alberi “in trend” con il periodo Natalizio, basta verniciarli con una pittura specifica color oro, argento o altre tonalità di tuo gusto, purché siano sempre connesse allo Spirito del Natale.

Stoffe e tessuti natalizi

Il tessuto è un complemento d’arredo fondamentale per abbellire una casa o un appartamento. I tessuti natalizi scozzesi sono ad esempio perfetti per essere usati come copri divano o per foderare cuscini, e dare così un tocco particolare nel salotto dove accoglierai i tuoi ospiti.

Una valida alternativa alle classiche stoffe natalizie con le tradizionali impression di Babbo Natale, renne, slitte, che sono ormai più un cliché tradizionalista che una vera e propria metodologia di arredo.

 

Conclusione

In questo articolo su come arredare casa a Dicembre abbiamo voluto darti  5 idee semplici, pratiche e facili da mettere in atto.

Ora non ti resta che scegliere gli elementi decorativi che meglio si addicono al tuo ambiente domestico e sperimentare con fantasia e voglia di giocare con colori e forme.

Buon Natale!